
AUDIO, VIDEO, SEMINARI E INTERVISTE
- “Il diritto dell’amministrazione pubblica digitale“, presentazione del volume curato da R. Cavallo Perin e D.U. Galetta, 2020, Giappichelli, 19 febbraio 2021.
- “Il Sistema Idrico Integrato in Sicilia tra vecchie criticità e nuove opportunità“, intervento al 45 min, ANCI, 18 gennaio 2021.
- “Il Diritto dell’Amministrazione Pubblica digitale“, Letture.org, 15 dicembre 2020.
- “Il cambiamento necessario. Strategie e vincoli per le riforme“, intervento a 2h e 08 min, San Martino, 20 novembre 2020.
- “Il Laureato. Studiare ai tempi della DAD“, Biennale Tecnologia, 14 novembre 2020.
- “Un algoritmo predice i tempi della laurea”, la Repubblica, 11 novembre 2020.
- “La didattica a distanza nell’università di Torino durante l’emergenza Covid. Il modello del decentramento coordinato“, intervento a 1h e 05 min, diretta streaming dall’Aula Magna della Cavallerizza Reale, Torino, 10 novembre 2020.
- “Lezione inaugurale” di presentazione del Dottorato Diritti e Istituzioni dell’Università di Torino, XXXVI ciclo, 14 ottobre 2020.
- “Diritto Agroalimentare: un corso di laurea nuovo e unico a Cuneo, capitale del cibo di qualità“, targatocn.it, 28 luglio 2020.
- “Smart working e pubblica amministrazione”, Seminario ISMEL, 17 giugno 2020.
- “Emergenza sanitaria e potere di ordinanza di necessità e urgenza“, Seminario Dottorato di ricerca in Legalità, Culture politiche e Democrazia dell’università di Perugia, 9 giugno 2020.
- “Pandemia 2020: decreti e ordinanze d’emergenza“, Giustizia Insieme, 15 maggio 2020.
- “Una «Amazon degli appalti»: la ricetta dell’università di Torino contro sprechi e mazzette”, la Repubblica, 10 maggio 2020.
- “I poteri del GA nel post emergenza COVID 19”, Webinar AIPDA, 29 aprile 2020.
- Intervista “Il Coronavirus come opportunità per snellire la burocrazia italiana”, Unitonews.it, 17 aprile 2020.
- Intervista “Limitazioni grossolane. Droni? Come gli autovelox”, La Stampa, 4 aprile 2020.
- Intervista “Anche Torino aspetta il suo giudice algoritmo”, ItaliaOggi, 26 febbraio 2020.
- “Anche Torino aspetta il suo giudice algoritmo“, Milanofinanza.it, 26 febbraio 2020.
- Intervista “L’evoluzione della giustizia tra il computer e Philip Dick. «Fidiamoci degli algoritmi»”, Corriere della Sera, 22 febbraio 2020.
- Intervista “Cause più veloci con l’intelligenza artificiale”, la Repubblica, 22 febbraio 2020.
- Video “L’amministrazione pubblica con i Big Data”, UniTo News, 24 maggio 2019.
- “Un nuovo polo della ricerca sui big data. Il professor Cavallo Perin: «Vogliamo lanciare un segnale»”, Futura.news, 20 maggio 2019.
- “Gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu ad Alba per l’Assemblea Annuale di Confindustria”, targatocn.it, 1 luglio 2019.
- “ASL Biella e Università degli Studi di Torino: sinergie per lo sviluppo del Territorio e della Sanità regionale”, Sito ASL Biella, 27 marzo 2019.
- Convegno “Attualità e necessità del pensiero di Santi Romano”, Sala dell’ordine dei Cavalieri di Santo Stefano Pisa, 14-15 giugno 2018.
- “Torino, mail e telefonate per spronare i fuoricorso”, La Stampa, 3 marzo 2018.
- Convegno “Pluralità delle giurisdizioni, unità dell’interpretazione tra diritto nazionale ed europeo”, Fondazione Croce Torino, 25 maggio 2017.
- “Libertà di scienza? «Credo non sia il momento giusto per rilanciare una tematica di questo genere»”, Roars.it, 2 aprile 2017.
- Intervista “E’ un problema che riguarda tutti gli atenei d’Italia”, la Repubblica, 18 agosto 2016.
- Conferenza delle Associazioni Scientifiche di Area Giuridica CASAG, Convegno “Modalità di selezione e reclutamento della docenza universitaria”, Consiglio di Stato, 12 ottobre 2016.
- Seminario “Le nuove prospettive del reclutamento universitario. Modelli a confronto”, organizzato da Università e Politecnico di Torino, 15 settembre 2014, in Unito Media Web Tv.
- Seminario “Semplificare le regole. Sviluppare la ricerca universitaria”, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Giurisprudenza, 21 marzo 2016, in Unito Media Web Tv.
- Seminario di presentazione del Trattato di Diritto dell’Ambiente, diretto da M.A. Sandulli e R. Ferrara, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Giurisprudenza,16 giugno 2014, in Unito Media Web Tv.
- Seminario “Le regole dell’Informazione. Dal cartaceo al bit”, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Giurisprudenza, 26 maggio 2014, in Unito Media Web Tv.
- Seminario “Olimpiadi e grandi eventi nel diritto amministrativo europeo”, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Giurisprudenza,19 settembre 2013, in Unito Media Web Tv.
- Seminario “La città nel diritto amministrativo”, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Giurisprudenza, 24 aprile 2013, in Unito Media Web Tv.
- Convegno “Dal Primo Senato italiano. Idee per il futuro“, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Giurisprudenza, 12 dicembre 2011.
- Convegno internazionale “I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità. Una prospettiva comparata” Torino, 26 maggio 2011 e 27 maggio 2011, in Unito Media Web Tv.
- Seminario “Consenso informato, autodeterminazione del paziente e organizzazione sanitaria”, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Scienze giuridiche, 27 ottobre 2011, in Unito Media Web Tv.
- Seminario “Le riforme organizzative della pubblica amministrazione in Italia e in Francia a confronto”, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Scienze giuridiche, 20 ottobre 2011, in Unito Media Web Tv.
- Seminario “Il valore aggiunto della sussidiarietà”, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Scienze giuridiche, 20 settembre 2011, 1, in Unito Media Web Tv.
- 12-13 giugno 2011 dibattito “Fuori l’acqua dal mercato”
- Seminario “La nuova giurisdizione in materia di contratti pubblici“, Scuola di dottorato in Scienze umane e sociali, Dipartimento di Scienze giuridiche, 29 ottobre 2010, in Unito Media Web-Tv;
- Intervista all’Ing. Cesare Vaciago Direttore generale del Comune di Torino sulle evoluzioni della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni pubbliche, in Extracampus TV Unito.